Skip to main content

PARTECIPAZIONE A “LEZIONI DI MAFIE”, LA7, 17/09/2025

La prima puntata di “Lezioni di Mafie”, il ciclo di quattro serate con il procuratore Nicola Gratteri, Antonio Nicaso e Paolo Di Giannantonio che La7 dedica all’approfondimento delle moderne modalità di sviluppo della criminalità organizzata, si concentra sul Potere della ‘Ndrangheta.
Per vedere l’intera puntata su La7.it: Link

Radio Club 91, 06/06/2025

Martina Carbonaro è solo l’ultima vittima di femminicidio in Campania (a distanza di 5 giorni dal precedente): azioni concrete, riflessioni sul modus operandi e vivendi al centro dell’intervista di Francesca Saveria Cimmino alla sociologa Anna Lisa Tota, che commenta la posizione di vittima e di carnefice in una società patriarcale. Audio intervista

Speciale radio “I generi nella scienza e la scienza dei generi”, Roma Tre Radio, 06/02/2025

In occasione dalla settimana nazionale delle discipline STEM 2025, Roma Tre radio ha proposto, giovedì 6 febbraio 2025 dalle ore 12 alle 13.30, uno speciale sul tema “I generi nella scienza e la scienza dei generi”, condotto dalla speaker Alessandra Melis e da Andrea De Iacovo, Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica. Sono stati mandati in onda i contributi di 11 docenti di 8 diversi dipartimenti dell’Università Roma Tre con l’idea di discutere, con un approccio il più possibile multidisciplinare, il modo in cui le differenze di genere influiscano sulla ricerca scientifica e come, viceversa, la scienza si occupi di studiare la questione di genere. Lo speciale è stato inaugurato dagli interventi del Prof. Massimiliano Fiorucci, Rettore, e della Prof.ssa Anna Lisa Tota, Prorettrice Vicaria dell’Ateneo. Audio intervista Link Spotify Link SoundCloud