“Contro l’inquinamento delle parole e dei pensieri”, 24/05/2023
Memoria Festival https://memoriafestival.it
Podcast “Il posto delle parole”
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su “Contro l’inquinamento delle parole e dei pensieri”, 24/05/2023
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su “Memoria Festival”, 23/05/2023
La professoressa Anna Lisa Tota ci ha raccontato come in quest’epoca di stimoli mediatici intensi e
continui sia fondamentale prenderci cura di noi stessi e della nostra mente. Video
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su “Ecologia del pensiero, ecologia profonda”, RSI Radiotelevisione Svizzera, 24/04/2023
E se l’inquinamento del mondo non riguardasse solo l’ambiente in cui viviamo, ma anche il flusso dei nostri pensieri in ogni istante? E se quei pensieri potessero diventare eco-pensieri capaci di far stare bene noi e gli altri? E se anche tutti gli esseri animali e vegetali potessero contribuire all’eco-pensiero del mondo? Sono le questioni su cui riflette la sociologa Anna Lisa Tota, che ci invita a ripensare il modo in cui scegliere e produrre pensieri, pensieri ecologici. Ascolta l’intervista all’interno della trasmissione “Millevoci” a cura di Michela Daghini: Link
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su “ROMA TRE, I miei trent’anni”, 10/02/2023
Il video celebra il trentennale della nascita di Roma Tre, con interviste a docenti e a personaggi delle istituzioni. Fa da guida uno studente nato durante lo sviluppo dell’Ateneo (Orazio Rotolo Schifone), un ragazzo del quartiere Ostiense cresciuto insieme all’università. Con l’uso di rari filmati di repertorio (dai cinegiornali dell’Istituto Luce a filmati amatoriali) e con foto d’epoca si ricostruisce lo stato dell’area Ostiense-Testaccio-Marconi com’era prima della nascita dell’Ateneo: una zona post-industriale caratterizzata da mercati e da macelli. Con l’avvento di Roma Tre tutto cambia: le fabbriche dismesse diventano infatti edifici universitari. Il documentario mostra queste nuove “fabbriche della cultura” e poi dà voce a una serie di importanti interventi: il Rettore, Massimiliano Fiorucci, e il Direttore Generale di Roma Tre, Pasquale Basilicata, l’ex Sindaco Francesco Rutelli e il nuovo Roberto Gualtieri, gli architetti protagonisti della complessa ristrutturazione (Francesco Cellini, Andrea Vidotto, Paolo Desideri), i Prorettori Anna Lisa Tota e Mario De Nonno, la prof.ssa Elena Pettinelli, il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, poi Umberto Marroni, e infine testimoni particolari, come il proprietario dello storico locale di Ostiense “Il biondo Tevere”, e Ferzan Özpetek, il regista che ha fatto di Ostiense un protagonista simbolico dei suoi film. Attraverso interviste, testimonianze e riflessioni, si ricostruisce così la nascita e lo sviluppo di una Università che ha cambiato il quartiere e la città, ne ha modificato le culture, ed è fortemente intervenuta nel campo della ricerca e della didattica con un progetto ampio e moderno. Il video è diretto da Vito Zagarrio, regista e docente di Roma Tre, prodotto dall’Ateneo, e realizzato da Cavadaliga Film con il fattivo supporto del Laboratorio Centro Produzione Audiovisivi di Roma Tre.
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su PARTECIPAZIONE A “CINEMATOGRAFO”, Rai Uno, 22/01/2022
Per vedere l’intera puntata su Rai Play: Link
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su PARTECIPAZIONE A “Cinematografo”, Rai Uno, 18/12/2021
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in VIDEO, PODCAST E INTERVISTE RADIO. Nessun commento su “Parlare e scrivere senza discriminare”, RSI Radiotelevisione Svizzera, 14/06/2021
La lingua inclusiva vuole smarcarsi dal genere utilizzando asterischi o schwa (ə) – I pareri di due esperti
Ascolta l’intervista: Link